STUDIO CORADESCHI – CHI SIAMO?
Il primo di una serie di post in cui raccontiamo la nostra storia formativa e professionale per farci conoscere meglio da chi ci segue.
DOTT. DAVIDE CORADESCHI, PH.D.
Mi sono laureato in Psicologia nel 1999 presso l’Università di Padova. Nel 2001 ho ottenuto l’abilitazione alla professione di psicologo presso l’Ordine degli Psicologi della Toscana. Ho effettuato un master per consulenti in sessuologia presso l’Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze. Nel frattempo ho ottenuto una borsa triennale di dottorato di ricerca in psicologia sociale e della personalità presso l’Università di Padova, che mi ha permesso di perfezionare la mia formazione al Department of Experimental Psychology di Oxford e alla Glasgow University. Contemporaneamente ho seguito il corso di specializzazione quadriennale in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’ITC di Padova, ottenendo l’abilitazione alla pratica psicoterapica nel 2006. Per 4 anni ho collaborato con il prof Dèttore ad un programma di trattamento intensivo per pazienti affetti da grave disturbo ossessivo-compulsivo presso la clinica “Poggio Sereno” di Firenze. Successivamente, sempre in collaborazione con il prof. Dèttore, ho condotto gruppi per il trattamento di detenuti condannati per abusi sessuali sui minori presso la casa circondariale di Prato. Ho ottenuto il titolo di docente e supervisore dell’Associazione Analisi e Modificazione del Comportamento svolgendo attività didattica per numerose scuole di specializzazione sparse sul territorio. Nel 2017, a seguito del mio crescente interesse per i disturbi della personalità, ho ottenuto la certificazione internazionale per l’impiego della Schema Therapy.
Nel 2018 con l’obbiettivo di approfondire le mie conoscenze sulla psicotraumatologia ho ottenuto la certificazione di primo livello come terapeuta EMDR.
Svolgo la libera professione presso il mio studio privato di Arezzo dove abbiamo creato un equipe formata da psicoterapeuti specializzati in diversi ambiti ed una psichiatra. Dal 2017 sono vice-presidente del Centro Studi Etruria, associazione di formazione per professionisti psicologi, psicoterapeuti e medici.
Sono autore di diversi articoli scientifici e testi sulla psicodiagnostica, sul trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo e dell’insonnia.
Mi occupo della cura di disturbi d’ansia,fobie, depressione, disturbo bipolare, disturbo ossessivo-compulsivo, ipocondria, insonnia, disfunzione dell’erezione ed eiaculazione precoce, disturbi da stress post traumatico, insonnia e disturbi della personalità.
Seguo adulti individualmente e coppie. conduco gruppi di assertività e di gestione dello stress basati sulla mindfulness.
Studio Coradeschi: cosa possiamo offrirvi
Il punto di forza del nostro studio è la presenza al suo interno di varie professionalità tra cui psicologi, psichiatri e psicoterapeuti. Questo ci permette di garantire ai nostri pazienti una valutazione psicodiagnostica moderna, completa e approfondita; ci consente inoltre d'individuare la strategia di trattamento più efficace e adatta ai bisogni di ogni specifico individuo.
Il nostro desiderio di stare al passo con i progressi delle scienze psicologiche, ci impone un continuo processo di formazione e aggiornamento, che riteniamo peraltro, un dovere verso i nostri pazienti. In tal senso, riserviamo particolare attenzione, al proporre alle persone che chiedono il nostro aiuto, solo protocolli di cura che abbiano ottenuto dalla comunità scientifica il benestare ad entrare a far parte delle psicoterapie di provata efficacia.