A partire da sabato 17 febbraio per 8 settimane dalle 10 alle 12 inizieranno gruppi mindfulness dedicati a tutti coloro che desiderano ritrovare equilibrio e benessere psicologico e fisico attraverso esercizi derivati dalle pratiche meditative. Nel corso degli incontri i partecipanti verranno guidati da terapeuti esperti e potranno allenare le nuove capacità apprese con materiale audio da utilizzare a casa. Il protocollo impiegato ideato dal Dott. Kabat-Zinn, biologo e professore emerito di medicina di fama mondiale alla University of Massachussets e fondatore della Stress Reduction Clinic, ha ottenuto nell’ultimo decennio numerose prove di efficacia nell’aiutare persone sottoposte ad eccessivo stress, ansia e preoccupazione. Inoltre una pratica costante permette di migliorare la qualità del sonno, lenire cefalea ed altri sintomi psicosomatici, e più in generale di sviluppare un atteggiamento volto alla piena e completa consapevolezza del momento presente spesso soffocata da preoccupazioni sul futuro e rimuginazioni sul passato.
Per iscriversi ai gruppi è previsto un incontro conoscitivo-informativo gratuito con uno dei conduttori del corso. Puoi richiedere il colloquio o informazioni più dettagliate utilizzando il modulo di contatto sulla sinistra oppure scrivendo a studiocoradeschi@gmail.com oppure contattando lo Studio Coradeschi allo 0575 354935 – 3398181946
Studio Coradeschi: cosa possiamo offrirvi
Il punto di forza del nostro studio è la presenza al suo interno di varie professionalità tra cui psicologi, psichiatri e psicoterapeuti. Questo ci permette di garantire ai nostri pazienti una valutazione psicodiagnostica moderna, completa e approfondita; ci consente inoltre d'individuare la strategia di trattamento più efficace e adatta ai bisogni di ogni specifico individuo.
Il nostro desiderio di stare al passo con i progressi delle scienze psicologiche, ci impone un continuo processo di formazione e aggiornamento, che riteniamo peraltro, un dovere verso i nostri pazienti. In tal senso, riserviamo particolare attenzione, al proporre alle persone che chiedono il nostro aiuto, solo protocolli di cura che abbiano ottenuto dalla comunità scientifica il benestare ad entrare a far parte delle psicoterapie di provata efficacia.