L’Assertività è un comportamento che promuove l’eguaglianza nelle relazioni umane e che permette alla persona di agire per salvaguardare i propri interessi e diritti, rispettando quelli degli altri.
Chi è assertivo utilizza un linguaggio verbale e non verbale, che è una chiara espressione delle sue necessità, volontà, desideri o intenzioni, che tiene però in considerazione anche i bisogni delle persona con cui comunica.
Perché essere assertivi ?
Siamo inseriti in una rete di relazioni sociali in cui è necessario mediare fra le proprie e le altrui esigenze. Ad esempio:
Gestire i rapporti con i colleghi di lavoro;
Rapportarsi con persone autorevoli,
Affrontare le critiche che si ricevono;
Saper fare e accettare complimenti e richieste;
Esprimere sentimenti alla persone a cui siamo affettivamente legati.
Le persone assertive sviluppano meno rabbia e frustrazione e tendono ad avere una buona autostima. Una comunicazione assertiva consente di avere un maggior vantaggio, o un minor svantaggio, sia nel breve che nel lungo termine.
Training assertivi
Lo studio Coradeschi organizza formazione assertiva in diversi ambiti e con diversi obiettivi
Lavorativo: per migliorare e rendere eccellenti i rapporti professionali;
Scolastico: rivolto a tutti gli insegnati e agli alunni allo scopo di prevenire bullismo, difficoltà comportamentali ed emotive caratteristiche del periodo adolescenziale;
Clinico: per persone con difficoltà nelle relazioni interpersonali, che provano ansia nelle situazioni sociali e che evitano di esprimere i propri bisogni e desideri o con la tendenza a prevaricare gli altri con atteggiamenti aggressivi.
Studio Coradeschi: cosa possiamo offrirvi
Il punto di forza del nostro studio è la presenza al suo interno di varie professionalità tra cui psicologi, psichiatri e psicoterapeuti. Questo ci permette di garantire ai nostri pazienti una valutazione psicodiagnostica moderna, completa e approfondita; ci consente inoltre d'individuare la strategia di trattamento più efficace e adatta ai bisogni di ogni specifico individuo.
Il nostro desiderio di stare al passo con i progressi delle scienze psicologiche, ci impone un continuo processo di formazione e aggiornamento, che riteniamo peraltro, un dovere verso i nostri pazienti. In tal senso, riserviamo particolare attenzione, al proporre alle persone che chiedono il nostro aiuto, solo protocolli di cura che abbiano ottenuto dalla comunità scientifica il benestare ad entrare a far parte delle psicoterapie di provata efficacia.