
Titoli accademici e professionali
Psicologa Clinica, Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, Terapeuta EMDR II Livello, formata in Acceptance and Commitment Therapy, Compassion Focus Therapy, Dialectical Behavior Therapy, Mindfulness e Mindful Eating, Istruttrice del protocollo Mindfulness-Based Eating Awareness Training, Istruttrice di Training Autogeno.
Socia ordinaria dell’Associazione italiana Disturbi dell’alimentazione e del peso (AIDAP), dell’Associazione EMDR in Italia e dell’ESTD European Society for Trauma and Dissociation.
Utenza
Bambini, Adolescenti e Adulti
Aree d’interesse
-Disturbi d’ansia
-Disturbi del Comportamento Alimentare
-Elaborazione vissuti traumatici
-Disturbi dissociativi
-Sostegno alla genitorialità e Parent Training
Formazione ed esperienze professionali
Mi sono laureata in Psicologia Clinica nel 2012 presso l’Università di Parma e conseguito l’abilitazione alla professione di psicologo nel 2014 presso l’Ordine degli Psicologi della Toscana.
Ho conseguito il Master in Terapia Cognitivo Comportamentale dell’Obesità e il Master per la Cura del Trauma Complesso e della Dissociazione.
Sto attualmente partecipando al Master per la Cura del Trauma in età evolutiva.
Ho partecipato al Corso di Alta Formazione nei Disturbi del Comportamento Alimentare e Obesità nell’età evolutiva.
Mi occupo di consulenze e sostegno psicologico per problematiche di natura emotiva nei bambini e negli adolescenti; ho svolto attività di lavoro presso centri pubblici e privati specializzati nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e in centri per l’età evolutiva.
Opero presso l’Istituto Ipsico a Firenze e ad Arezzo.
Da Marzo 2019: Ciclo di Seminari organizzati dall’Associazione EMDR Italia.
Settembre 2018: L’utilizzo dell’EMDR dal PTSD ai traumi relazionali (t): l’importanza dell’attaccamento, Dott.ssa Maria Zaccagnino, Roma.
Luglio 2018: Emdr e Concettualizzazione del caso: dall’Assessment alla Terapia; Dott.ssa AnnaRita Verardo, Firenze.
Marzo 2018: Workshop internazionale “Il DOC da relazione”, Dott. Gay Doron, Firenze
Gennaio – Febbraio 2016: Partecipazione a lezioni teoriche del Corso di Perfezionamento ECM: “Le Buone Pratiche nella cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare: modelli organizzativi e paradigmi teorici” organizzato dall’Associazione Onlus Mi fido di Te e dal Centro DCA Palazzo Francisci USL 1 Umbria di Todi.
Ottobre 2015 – Novembre 2015: Ciclo di Seminari sulla Psicoterapia Cognitivo
Comportamentale. “Modalità di assessment e strategie di intervento secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica”, presso IPSICO – Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva, Firenze.
Settembre 2015: Convegno Internazionale “Chiudi gli occhi e guardami. La ricerca e la clinica dei trattamenti con famiglie e pazienti con DCA”. Lectio magistralis: Janet Treasure, The New Maudsley Approach – Apprendimento
esperenziale del prendersi cura di un familiare con disturbi alimentari, Todi.
Settembre 2015: “Nutrire la mente e il cuore. L’alimentazione come fattore di protezione dello sviluppo psicoaffettivo del bambino e dell’adolescente” Milano, spazi EXPO.
Settembre 2015: Lectio magistralis: Prof. Gustavo Pietropolli Charmet, “Nutrire il corpo e la mente dei bambini e degli adolescenti: il ruolo della società e della famiglia”, Milano, spazi EXPO.
Giugno 2015: “Il dolore del divorzio”, Dott. Giancarlo Francini, Ospedale Santa Margherita in Cortona.
Maggio 2015: “La DDM- Adult Attachment Interview. Valutazione delle strategie di attaccamento negli adulti: protezione del sé e genitorialità”, Dott. Andrea Landini, Ospedale San Donato, Arezzo.
Maggio 2015: “La cura delle infanzie infelici”, Prof. Luigi Cancrini, Siena.
Aprile 2015: “I disturbi dell’alimentazione dell’infanzia e dell’adolescenza”, Auditorium CTO Careggi, IPSICO Istituto di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale di Firenze.
Marzo 2015:” La Mindfulness e le sue applicazioni cliniche”, Dott.ssa Francesca Volterrani, Siena.
Marzo 2015: Workshop” I disturbi di personalità. Il Personal Inventory Winconsin Disorder (WISPI) e l’intervista strutturata per la diagnosi clinica, Asse II (SCID- II)”, Prof. Lorna Smith Benjamin, Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona.
Febbraio 2015:” L’attacco al corpo in adolescenza e il suo intento comunicativo alla madre e al padre”. Prof. Gustavo Pietropolli Charmet, Siena.
Febbraio 2015: “L’autolesionismo’”, Dott. Mario Rossi Monti, Siena.
Gennaio 2015: “L’uso dei test proiettivi nella pratica clinica”, Dott. Maurizio Cantale, Siena.
Settembre 2014: “DSA e BES. Tipologie di problemi, tipologie di interventi”, Prof. Cesare Cornoldi, Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona.
Giugno 2014: “La coppia: dalla crisi alla rottura. Quali possibili interventi?”, Dott. Aldo Mattucci, Siena.
Maggio 2014: “L’autoritratto come metodo d’intervento in ambito clinico-sociale”, Seminario residenziale, Dott.ssa Emanuela Saita, San Vincenzo.
Aprile 2014: “La disorganizzazione dell’attaccamento. Implicazioni per la psicopatologia e la psicoterapia”, Dott. Giovanni Liotti, Siena.
Febbraio 2014: “Lo vedo dagli occhi. I bambini e la terapia familiare”. Psicologa Psicoterapeuta, Dott.ssa Monica Pratelli, Siena.
Gennaio 2014: “I test cognitivi”. Medico Psicologo Psicoterapeuta Dott. Maurizio Cantale, Siena.
Maggio 2013: “Non sono solo rose e fiori. Adozione di bambini già grandi. Un percorso complesso”, A.I.A.U. Onlus, Firenze.
Maggio 2013: “Lavorare con le emozioni in psicoterapia: modelli clinici a confronto”, Auditorium CTO Careggi, IPSICO Istituto di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale di Firenze.
Settembre 2012: “A mani ferme: per dire di no alle punizioni fisiche contro i bambini”, Associazione Artemisia, Palazzo Vecchio, Firenze.
Maggio 2011: “Osservare le famiglie: teorie e metodi per l’analisi delle transizioni Familiari”, Prof. Laura Fruggeri, Parma.
Novembre 2010: “Non di solo pane: Approccio interdisciplinare ai disturbi del
comportamento alimentare”, Associazione ABA presso La casa della Cultura, Milano.
Esperienze lavorative pregresse
Attività di sostegno e conduzione di gruppi tramite l’Associazione Mi Fido di Te presso il Centro Dai e Obesità, Città della Pieve e Palazzo Francisci, Todi (per la cura di anoressia e bulimia, responsabile Dott.ssa Dalla Ragione).
Da Marzo 2017- Marzo 2019: Tirocinio di specializzazione presso Istituto Privato Riabilitazione “Madre della Divina provvidenza dei passionisti” Agazzi Futurabile(Abilitazione e Riabilitazione per persone in età evolutiva 0-18 anni).
Febbraio 2016 – Febbraio 2017: Tirocinio di specializzazione presso Centri Dca Usl Umbria 1, Palazzo Francisci, Todi; Centro DAI, Città della Pieve. Centri specializzati nella cura dei disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating) e nel sostegno alle loro famiglie.
Gennaio 2014 – Dicembre 2014: Tirocinio formativo presso CSA onlus, Comunità di recupero per tossicodipendenti, Arezzo.
Marzo 2013 – Settembre 2013: Tirocinio professionalizzante post-lauream (500 ore) presso A.I.A.U. Onlus di Firenze, Associazione in aiuti umanitari, Ente autorizzato alle Adozione Internazionali. Lavoro focalizzato tra l’altro sul sostegno all’integrazione sociale e all’inserimento scolastico di bambini e adolescenti adottati.
Settembre 2012 – Marzo 2013: Tirocinio professionalizzante post-lauream (500 ore) presso l’Associazione Artemisia di Firenze, Centro antiviolenza che interviene nei casi di abuso sessuale e/o maltrattamento su minori, nonché a sostegno di adulti che hanno subito abuso sessuale e/o maltrattamenti durante l’infanzia o l’adolescenza.
Novembre 2011 – Gennaio 2012: Tirocinio formativo pre-lauream presso la Scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice di Parma, nell’attività di accoglienza e sostegno di bambini di età prescolare. Attività di sportello di ascolto in collaborazione con Pedagogista per genitori, per supporto a casi ricorrenti di ansia da separazione, fobia scolastica.
Dicembre 2008 – Luglio 2009: Tirocinio volontario presso Fondazione Augusta Pini, Istituto del Buon Pastore Onlus di Bologna, nell’attività di accoglienza di bambini e ragazze vittime di abuso o di sospetto abuso sessuale, di ragazzi/e affetti da patologie psichiatriche o con problematiche di genere sociale.
Dicembre 2008 – Luglio 2009: Attività di CONSULTORIO presso il Centro AUGUSTA PINI, Centro Clinico di Psicoterapia. Supporto a giovani adolescenti con difficoltà psichiche, comportamentali (comportamenti oppositivi provocatori e/o aggressivi, sostegno nei casi di marginalizzazione sociale e bullismo).
Progetti
Progetto su comunicazione interpersonale e gestione dei conflitti:
Il mosaico della comunicazione. Corso formativo sulla buona comunicazione e su come costruire relazioni interpersonali efficaci” presso la Scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice, Parma, Gennaio 2012.
Elaborazione del Progetto educativo“ I sette folletti del mio cuore”, iniziativa di studio sulla capacità di mentalizzazione e competenza emotiva, di bambini in età prescolare, presso la Scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice, Parma, Dicembre 2011.
Studio Coradeschi: cosa possiamo offrirvi
Il punto di forza del nostro studio è la presenza al suo interno di varie professionalità tra cui psicologi, psichiatri e psicoterapeuti. Questo ci permette di garantire ai nostri pazienti una valutazione psicodiagnostica moderna, completa e approfondita; ci consente inoltre d'individuare la strategia di trattamento più efficace e adatta ai bisogni di ogni specifico individuo.
Il nostro desiderio di stare al passo con i progressi delle scienze psicologiche, ci impone un continuo processo di formazione e aggiornamento, che riteniamo peraltro, un dovere verso i nostri pazienti. In tal senso, riserviamo particolare attenzione, al proporre alle persone che chiedono il nostro aiuto, solo protocolli di cura che abbiano ottenuto dalla comunità scientifica il benestare ad entrare a far parte delle psicoterapie di provata efficacia.