Quotidianamente tutti noi viviamo l’esperienza di esser assorti in pensieri e preoccupazioni che ci allontanano dal nostro presente. Spesso percorriamo decine di chilometri in auto ed arriviamo a destinazione senza ricordare nulla di ciò che ci è passato davanti agli occhi. Pranziamo frettolosamente preoccupandoci e preparandoci a ciò che di lì a poco dovremo fare, non percepiamo il gusto e l’odore di ciò che mangiamo, ciò non lascia traccia in noi come se non fosse mai avvenuto. Così ogni giorno perdiamo pezzi di esperienza, semplici gesti che se vissuti in piena consapevolezza (in inglese mindfulness) renderebbero la nostra vita ricca e piena di significati. Riteniamo invece che occuparsi del futuro ci serva a prepararsi meglio ai problemi che la vita inesorabilmente ci pone di fronte. Pensiamo che riflettere sul passato e sugli errori commessi ci aiuti a non commeterne in futuro. In realtà ciò consuma le nostre energie mentali e fisiche rendendoci paradossalmente meno pronti se e quando ce ne sarà necessità.
Recenti studi scientifici hanno messo a punto metodi per allenare la mente a prendere le distanze dai propri modi di pensare disfunzionali. Attraverso tecniche di defusione e distanziamento l’individuo può recuperare la meravigliosa dimensione del presente recuperando energie e vitalità necessarie per affrontare le sfide della vita.
Studio Coradeschi: cosa possiamo offrirvi
Il punto di forza del nostro studio è la presenza al suo interno di varie professionalità tra cui psicologi, psichiatri e psicoterapeuti. Questo ci permette di garantire ai nostri pazienti una valutazione psicodiagnostica moderna, completa e approfondita; ci consente inoltre d'individuare la strategia di trattamento più efficace e adatta ai bisogni di ogni specifico individuo.
Il nostro desiderio di stare al passo con i progressi delle scienze psicologiche, ci impone un continuo processo di formazione e aggiornamento, che riteniamo peraltro, un dovere verso i nostri pazienti. In tal senso, riserviamo particolare attenzione, al proporre alle persone che chiedono il nostro aiuto, solo protocolli di cura che abbiano ottenuto dalla comunità scientifica il benestare ad entrare a far parte delle psicoterapie di provata efficacia.