Prendersi cura di bambini iperattivi può portare i genitori a situazioni di grave stress che rischiano di ripercuotersi negativamente sulle relazioni all’interno e al di fuori della famiglia.
I genitori, di fronte ai comportamenti problematici del figlio, si sentono spesso confusi e hanno l’impressione di non avere a disposizione strategie e strumenti utili per stabilire una relazione positiva con il bambino. Talvolta tutto ciò può generare sensazioni di frustrazione, rabbia, colpa e impotenza.
Il Parent Training (corso per genitori) si propone di modificare quelle modalità di relazione che risultano disfunzionali, fornendo strumenti utili per sostenere i genitori nel delicato compito di accompagnare la crescita dei figli e di prevenire le situazioni critiche.
Tale percorso da la possibilità ai genitori di vivere ed affrontare con consapevolezza la complessa realtà umana, sociale, affettiva e psicologica del loro bambino con iperattivo.
Il percorso prevede una decina di incontri, che diverranno un vero e proprio processo di problem solving (soluzione di problemi) da un lato, rispetto alle cose che si possono modificare, e dall’altro di accettazione consapevole, di quello che non è possibile modificare. L’obiettivo sarà migliorare la relazione con il proprio figlio e aiutarlo a gestire al meglio i suoi comportamenti, le sue emozioni e i suoi pensieri, nei contesti in cui trova difficoltà.
Referente: dr.ssa Chiara Mercurio
Studio Coradeschi: cosa possiamo offrirvi
Il punto di forza del nostro studio è la presenza al suo interno di varie professionalità tra cui psicologi, psichiatri e psicoterapeuti. Questo ci permette di garantire ai nostri pazienti una valutazione psicodiagnostica moderna, completa e approfondita; ci consente inoltre d'individuare la strategia di trattamento più efficace e adatta ai bisogni di ogni specifico individuo.
Il nostro desiderio di stare al passo con i progressi delle scienze psicologiche, ci impone un continuo processo di formazione e aggiornamento, che riteniamo peraltro, un dovere verso i nostri pazienti. In tal senso, riserviamo particolare attenzione, al proporre alle persone che chiedono il nostro aiuto, solo protocolli di cura che abbiano ottenuto dalla comunità scientifica il benestare ad entrare a far parte delle psicoterapie di provata efficacia.