Psicologia, Psichiatria e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Centro di Schema Therapy EMDR e Mindfulness ad Arezzo

Seminario: Sopravvivere al mestiere di genitore

SOPRAVVIVERE AL MESTIERE DI GENITORE

BENESSERE IN FAMIGLIA

 volantinogioco

Martedì 28/05/2013 alle h.17.00

 IN BIBLIOTECA  SI TERRà’ IL SEMINARIO GRATUITO

tenuto dalla Dott.ssa Chiara Mercurio

“GIOCARE INSIEME AL MIO BAMBINO:

QUALI GIOCHI POSSONO PROMUOVERE IL SUO SVILUPPO E LA NOSTRA RELAZIONE?”

Genitore non si nasce ma si diventa. Ma chi ci insegna a fare il genitore?

Educare un bambino richiede amore, pazienza, controllo dell’ansia e della frustrazione. Per questo l’amore non basta; è importante sapere essere e saper fare, cioè servono conoscenze e abilità per garantire un buono sviluppo del nostro bambino.

Il tuo bambino oggi sarà l’adulto di domani inserito in una società; per questo è importante fornirgli fin da piccolo tutti gli strumenti perché possa sviluppare quelle risorse che gli serviranno per affrontare le difficoltà di domani.

Il gioco è un momento privilegiato della relazione genitore-bambino: gioco inteso non soltanto come attività solitaria del bambino ma come attività che crea e rinforza i legami. Verranno proposti esempi di attività ludiche che i genitori potranno mettere in pratica con i propri figli, per favorire libera espressione, comunicazione, socializzazione, coordinazione motoria, rispetto delle regole, cooperazione, autostima e fiducia in sé. 

Obiettivi dell’incontro:

  • Quando, come, perché giocare con il mio bambino?
  • Scoprire il gioco come strumento per creare e sviluppare una buona relazione con il mio bambino.
  • Quali giochi posso fare per favorire il suo sviluppo motorio?

Modalità degli incontri:

Gli incontri seguiranno una modalità il più possibile interattiva, in cui durante la presentazione teorico-pratica verrà dato spazio ad interrogativi e curiosità per approfondire la tematica presentata.

Durata: il seminario avrà inizio alle 17.00 e durerà  1h e 30

Destinatari: genitori ed educatori

Fascia d’età: 2/10 anni

Luogo: Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale di Arezzo

 

 

Per informazione rivolgersi alla Referente dell’incontro

Dr.ssa Chiara Mercurio

Psicologa – I. Albo 5730

Cell. 340 8000126

mercurio.chiara@gmail.com

 logo

Studio Coradeschi: cosa possiamo offrirvi

Il punto di forza del nostro studio è la presenza al suo interno di varie professionalità tra cui psicologi, psichiatri e psicoterapeuti. Questo ci permette di garantire ai nostri pazienti una valutazione psicodiagnostica moderna, completa e approfondita; ci consente inoltre d'individuare la strategia di trattamento più efficace e adatta ai bisogni di ogni specifico individuo.
Il nostro desiderio di stare al passo con i progressi delle scienze psicologiche, ci impone un continuo processo di formazione e aggiornamento, che riteniamo peraltro, un dovere verso i nostri pazienti. In tal senso, riserviamo particolare attenzione, al proporre alle persone che chiedono il nostro aiuto, solo protocolli di cura che abbiano ottenuto dalla comunità scientifica il benestare ad entrare a far parte delle psicoterapie di provata efficacia.

Contattaci ora

Richiesta Informazioni

Nome (richiesto)

E-mail (richiesto)

Oggetto

Messaggio

Acconsento al trattamento dei miei dati personali sulla base della Privacy Policy

WhatsApp chat