SOPRAVVIVERE AL MESTIERE DI GENITORE
BENESSERE IN FAMIGLIA

Martedì 21/05/2013 alle h.17.00
IN BIBLIOTECA SI TERRA’ IL SEMINARIO GRATUITO

“LE REGOLE A CASA: COME STRUTTURARLE E COME FARLE RISPETTARE”
Genitore non si nasce ma si diventa. Ma chi ci insegna a fare il genitore?
Educare un bambino richiede amore, pazienza, gestione dei momenti di tensione, di rabbia e di frustrazione. Per questo l’amore, a volte, non basta e ci si chiede “cosa devo fare adesso?”.
Sempre più spesso si sente parlare delle regole e di quanto sia difficile farle rispettare dai propri figli o semplicemente quanto sia difficile aiutarli a comportarsi in modo adeguato in casa e fuori casa.
La necessità delle regole per i genitori spesso nasce dall’esigenza di contenere comportamenti inadeguati.
Forse non tutti sanno che esistono una serie di prerequisiti che possono agevolare la creazione e il rispetto delle regole.. la più importante di tutte è costruire una buona relazione con i propri figli (per esempio la lettura con i propri figli oltre a promuovere lo sviluppo del linguaggio favorisce la relazione con il genitore, aiutando il bambino ad usare le parole per esprimere una frustrazione, invece di mettere in atto comportamenti inadeguati a volte anche aggressivi e/o oppositivi).
Durante l’incontro verranno date informazioni sulle ragioni che stanno dietro l’applicazione delle regole e sulla necessità di costruirle nel pieno rispetto del bambino e dell’ambiente circostante; verranno, inoltre, date indicazioni operative per definirle e metterle in pratica in modo funzionale.
Obiettivi dell’incontro:
- Le funzioni delle regole: perché le regole sono importanti per i nostri figli?
- Come strutturare le regole?
- Come faccio a far rispettare le regole al mio bambino?
- Premi e punizioni, si o no?
- Quali conseguenze per il mio bambino se lo premio o lo punisco.
Modalità degli incontri:
Il seminario sarà tenuto da Psicologi dello STUDIO CORADESCHI
Esperti sul tema della Psicologia e dell’Educazione nell’Età Evolutiva
Gli incontri seguiranno una modalità il più possibile interattiva, in cui durante la presentazione teorico-pratica verrà dato spazio ad interrogativi e curiosità per approfondire la tematica presentata.
Alla fine dell’incontro verrà proposta un’esercitazione per verificare la messa in atto degli strumenti presentati.
Durata: il seminario avrà inizio alle 17.00 e durerà 1h e 30
Destinatari: genitori ed educatori
Fascia d’età: 2/10 anni
Luogo: Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale di Arezzo
Per informazione rivolgersi alla Referente dell’incontro
Referente Incontro Regole:
Dott.ssa Cristina Jacchia
Psicologa dell’Età Evolutiva e Psicoterapeuta
n° iscrizione albo 4424
c.jacchia@alice.it
366.6486988
